Gli uomini leggono per aggiustare, le donne per evadere
Lontano il tempo in cui leggere per una donna era considerata attività sconveniente. Basti pensare al caso di Madame Bovary! Oggi si sa che le donne leggono di più.
Lontano il tempo in cui leggere per una donna era considerata attività sconveniente. Basti pensare al caso di Madame Bovary! Oggi si sa che le donne leggono di più.
Qual è il valore della lettura? Si dice che allunghi la vita, ringiovanisca e dia diversi benefici a livello cerebrale.
Leggere per alcuni è un'attività irrinunciabile e staccarsi dal libro in lettura appare impossibile.
Annamaria Testa si occupa di comunicazione e di creatività. Alla professione di consulente per le imprese affianca una intensa attività di scrittura come blogger e saggista e oltre vent’anni di docenza universitaria. Nel 2008 apre il sito non profit Nuovo e utile, sul quale ad oggi ha pubblicato quasi 700 articoli dedicati a creatività, comunicazione e dintorni. Dal 2012 scrive ogni settimana per internazionale.it.
Sul Libraio.it, la scrittrice Simonetta Tassinari parla del potere magico della lettura.
© Lecce Città del Libro - Powered by Verardi Produzioni